Giovedì 04 Marzo 2021
...per installare una stazione meteo o una webcam clicca qui
.:: Basilicatameteo.it ::.
.:: Basilicatameteo.it - ::.
Click sul titolo per i dettagli...
IL 19 E 20 MARZO 2016 LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
(Articolo letto 3195 volte)
Visite guidate a contributo libero
A MATERA LA FESTA DEL CIOCCOLATO - 5-9 FEBBRAIO 2016
(Articolo letto 3185 volte)
Degustazioni, laboratori e tante iniziative
IL CARNEVALE 2016 IN BASILICATA CON SFILATE, CARRI E INIZIATIVE - Aggiornamento continuo
(Articolo letto 3219 volte)
Tutti gli eventi e le iniziative, aggiornate continuamente
Trivigno (Potenza): La Notte dei Falò e dei Desideri
(Articolo letto 3179 volte)
Il 16 gennaio 2016, musica, arte, gastronomia tipica e iniziative
EVENTI, PRESEPI, MOSTRE, MERCATINI, CONCERTI E INIZIATIVE - NATALE 2015-CAPODANNO 2016 IN BASILICATA
(Articolo letto 3226 volte)
Gli eventi del periodo di Natale tra le province di Potenza e Matera
CASTELSARACENO (PZ): 'FESTA DELLA MONTAGNA'
(Articolo letto 3179 volte)
Il 24 e 25 ottobre 2015
POTENZA VINTAGE
(Articolo letto 3183 volte)
20 settembre – 18 Ottobre 2015
GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE - 11 OTTOBRE 2015
(Articolo letto 3194 volte)
Le iniziative in Basilicata
POTENZA, 'CITTA' IN FIORE'
(Articolo letto 3180 volte)
Il 16 giugno l'iniziativa in città
CANTINE APERTE 2015 - BASILICATA
(Articolo letto 3186 volte)
Il 31 maggio 2015 visite, degustazioni e iniziative
NaturArte 2015 - Il Parco visto dal cielo
(Articolo letto 3201 volte)
Massiccio del Sirino - 24/25/26 aprile
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA - BASILICATA - Sabato 21 e domenica 22 marzo 2015
(Articolo letto 3201 volte)
Luoghi d'arte e di cultura solitamente inaccessibili
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA
(Articolo letto 3177 volte)
Visite guidate gratuite il 21 febbraio 2015
CARNEVALE DI SATRIANO 2015: 'LA FORESTA CHE CAMMINA'
(Articolo letto 3182 volte)
14 e 15 Febbraio 2015
MATERA: HISTORY & FUN FESTIVAL - Dal 13 al 23 Aprile 2015
(Articolo letto 3187 volte)
Competizione Internazionale dei Giochi di Ruolo storici
POTENZA, 'IMPASTA' - SECONDA EDIZIONE
(Articolo letto 3200 volte)
19 e 20 dicembre 2014, laboratori, stand e degustazioni
NATURARTE BASILICATA 2014: INIZIATIVE IL 19 E 20 DICEMBRE 2014
(Articolo letto 3203 volte)
A Oliveto Lucano, trekking e spettacoli nel solstizio d'inverno
'I BORGHI NARRANTI' NEI WEEKEND DI NOVEMBRE 2014
(Articolo letto 3189 volte)
La suggestiva iniziativa tra San Severino, Viggianello e Chiaromonte
Potenza, 'In viaggio tra i presepi'
(Articolo letto 3196 volte)
8 Dicembre 2014/8 Gennaio 2015
CASTESARACENO (POTENZA): LA FESTA DELLA MONTAGNA IL 25 E 26 OTTOBRE 2014
(Articolo letto 3186 volte)
Tante iniziative tra escursioni, deguistazioni e attività
NATURARTE BASILICATA 2014: INIZIATIVE NEI PARCHI DELLA LUCANIA
(Articolo letto 3195 volte)
Da ottobre a novembre, visite guidate, trekking e spettacoli
MELFI (POTENZA): La Varola 2014
(Articolo letto 3195 volte)
L’appuntamento è per il 18 e 19 ottobre
BRINDISI DI MONTAGNA (POTENZA): Le Giornate medioevali
(Articolo letto 3211 volte)
Il 25 e 26 ottobre 2014
GIORNATA DELLE BANDIERE ARANCIONI - TOURING CLUB - 12 OTTOBRE 2014
(Articolo letto 3186 volte)
Anche in Basilicata visite guidate, degustazioni ed eventi gratuiti nei borghi
Matera Balloon Festival 2014
(Articolo letto 3188 volte)
Dal 9 all'11 ottobre 2014
POTENZA E MATERA: Festival Città delle 100 scale
(Articolo letto 3206 volte)
9 settembre 2014 - 2 febbraio 2015
CAMPOMAGGIORE (POTENZA): LA CITTA' DELL'UTOPIA (Agosto-settembre 2014)
(Articolo letto 3205 volte)
n una città fantasma rivive il sogno di una notte infinita
SATRIANO DI LUCANIA: 'SATRIANO BORGO CULTURA'
(Articolo letto 3217 volte)
Gli eventi dell'estate 2014
PIGNOLA (POTENZA): 'SUONI, CANTI E DANZE'
(Articolo letto 3183 volte)
Dall'11 al 14 agosto 2014
NOTTE DI SAN LORENZO 2014 - TORRE DI SATRIANO
(Articolo letto 3199 volte)
Luna Piena e Stelle Cadenti dal terrazzo della Torre Normanna e sul crinale della collina
PIETRAPERTOSA (POTENZA): 'SULLE TRACCE DEGLI ARABI'
(Articolo letto 3194 volte)
Il 10 e 11 agosto presso il quartiere dell'Arabata
SAN GIORGIO LUCANO (MATERA): GLI EVENTI DELL'ESTATE 2014
(Articolo letto 3192 volte)
Tante iniziative ad agosto nel caratteristico paese delle grotte
MONTESCAGLIOSO (MATERA): LA CAVALCATA DEL BORBONE
(Articolo letto 3198 volte)
Il 10 agosto 2014 la tradizionale rievocazione
GROTTOLE (MATERA): 'STORIJE E MAMORIJE'
(Articolo letto 3182 volte)
Il 10 e il 13 agosto 2014 l'evento folkloristico. Il programma
'CINEMADAMARE': FESTIVAL CINEMATOGRAFICO ITINERANTE
(Articolo letto 3200 volte)
Diverse le tappe in Basilicata tra luglio e agosto
'VIAGGIOLENTO': FINO AD AGOSTO 2014 LE PASSEGGIATE NEL PARCO DEL POLLINO
(Articolo letto 3181 volte)
Percorsi con un cantastorie ed un asinella tra eventi, spettacoli e natura
POTENZA: POTENZA FOLK FESTIVAL ED EVENTI IN ONORE DI SAN GERARDO (26-28 MAGGIO 2014)
(Articolo letto 3175 volte)
Un ricco programma musicale e tante iniziative
POTENZA: LA PARATA DEI TURCHI IL 29 MAGGIO 2014
(Articolo letto 3169 volte)
Un ricco programma per la tradizionale manifestazione
GIORNATA FAI DI PRIMAVERA IL 22 E 23 MARZO 2014 - BASILICATA
(Articolo letto 3198 volte)
Monumenti e luoghi di cultura con ingresso ad offerta libera
POTENZA: RASSEGNA DI TEATRO E LETTERATURA 'QUARTIERI CONTEMPORANEI'
(Articolo letto 3188 volte)
Dal 13 al 31 marzo 2014
POTENZA, 'APERTAMENTE - APERITIVO DELLA MENTE' Dal 14 febbraio all'11 aprile 2014
(Articolo letto 3207 volte)
7 incontri con musica, teatro e gusto
POTENZA: CELEBRAZIONI GESUALDIANE (23-25 GENNAIO 2014)
(Articolo letto 3182 volte)
Conferenze e mostra:Gli strumenti musicali al tempo di Carlo Gesualdo di Venosa
POTENZA, 'IMPASTA 2013' - 20 E 21 DICEMBRE 2013
(Articolo letto 3212 volte)
Kermesse enogastronomica presso la Galleria Civica, in largo Duomo
POTENZA: FESTIVAL DELLE CENTO SCALE (20 ottobre 2013-20 gennaio 2014)
(Articolo letto 3204 volte)
Rassegna internazionale di danza urbana e arti performative nei paesaggi urbani
CAMPOMAGGIORE VECCHIO (POTENZA): LA 'CITTA' DELL'UTOPIA' (10-31 AGOSTO 2013)
(Articolo letto 3190 volte)
Uno spettacolo affascinante in una città fantasma
SASSO DI CASTALDA (POTENZA): 'IL PALIO DI SASSO'
(Articolo letto 3179 volte)
Il 10 e 11 agosto 2013
POTENZA, 'SUONI NEL BASENTO' - RASSEGNA DI MUSICA E MESSAGGI
(Articolo letto 3244 volte)
Il 31 luglio Claudia Cantisani Quintet e il 5 settembre Alexia
LAVELLO (POTENZA), 'ASSUDFESTIVAL' - DAL 7 AL 9 AGOSTO 2013
(Articolo letto 3184 volte)
Festival delle Arti per il sociale con musica, Teatro, Arte e Cultura
BRINDISI DI MONTAGNA (POTENZA): 'BRIGANTESSE' - 4 AGOSTO 2013
(Articolo letto 3175 volte)
A cura della Compagnia Petra in collaborazione con Kuziba Teatro. Ingresso gratuito
CASTELMEZZANO (POTENZA): 'NATURARTE' IL 28,29 E 30 GIUGNO 2013
(Articolo letto 3205 volte)
Tra gli ospiti, Erri De Luca, Gragnaniello e Gian Maria Testa
GIORNATA OASI WWF 2013 - 19 MAGGIO 2013
(Articolo letto 3194 volte)
Oasi aperte gratuitamente e iniziative collaterali anche in Basilicata
POTENZA, IL 19 MAGGIO 2013 '100 STRADE PER GIOCARE'
(Articolo letto 3173 volte)
La manifestazione a cura del Circolo Legambiente di Potenza
POTENZA: FESTEGGIAMENTI 2013 IN ONORE DEL SANTO PATRONO
(Articolo letto 3175 volte)
Il programma degli eventi dall'11 al 30 maggio 2013
NOTTE DEI MUSEI 2013: 18 maggio 2013 - GLI EVENTI IN BASILICATA
(Articolo letto 3184 volte)
Apertura notturna gratuita dei musei e iniziative collaterali
POTENZA: 18 E 19 MAGGIO 2013 - MOSTRA MERCATO DEL MONDO VIVAISTICO E DELLA ORTOFLORICULTURA
(Articolo letto 3166 volte)
La manifestazione 'Città in fiore' in Largo Pignatari
TRAMUTOLA (POTENZA): FESTA DELLA MADONNA 'NDA BARCA - 26 MAGGIO 2013
(Articolo letto 3179 volte)
Terzo appuntamento con l’Aria di primavera a cura della Pro Loco
RACCONTI BREVI IN LUCANIA: SI CERCANO AUTORI
(Articolo letto 3170 volte)
Per la terza antologia di prossima uscita, Oschi Loschi cerca autori lucani
S.COSTANTINO ALBANESE (POTENZA): 'LA FESTA DELLA MADONNA DELLA STELLA E NUSAZIT - 11 E 12 MAGGIO 2013
(Articolo letto 3178 volte)
Prevista la tradizionale accensione dei caratteristici pupazzi
VIGGIANO (POTENZA): CONCORSO 'I MADONNARI A VIGGIANO' - 1° MAGGIO 2013
(Articolo letto 3170 volte)
Nei pressi della Basilica della Madonna Nera
MATERA: FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE MONGOLFIERE
(Articolo letto 3166 volte)
Dal 24 aprile al 5 maggio 2013
PASQUA 2013 IN BASILICATA: GLI EVENTI NELLA REGIONE
(Articolo letto 3338 volte)
Dalla Via Crucis nei Sassi alla Settimana Santa nel potentino
CASTEL LAGOPESOLE (Potenza): LO ZIBALDONE LUCANO - 23 FEBBRAIO 2013
(Articolo letto 3182 volte)
Spettacolo Multimediale ad ingresso gratuito
TRICARICO (Matera): RADUNO DELLE MASCHERE ANTROPOLOGICHE
(Articolo letto 3216 volte)
Il 2 e 3 marzo 2013 un ricco programma di eventi
GIORNATA NAZIONALE DELLE FERROVIE DIMENTICATE - 3 MARZO 2013
(Articolo letto 3203 volte)
Anche in Basilicata previsto un evento legato all'iniziativa
SAN VALENTINO 2013, UN SOLO BIGLIETTO PER DUE NEI LUOGHI D'ARTE STATALI
(Articolo letto 3172 volte)
In tutti i luoghi d’arte statali, si entra in due con un solo biglietto
MATERA: MILESTONES MUSIC FESTIVAL (14-17 FEBBRAIO 2013)
(Articolo letto 3176 volte)
La città diventerà laboratorio, “campus diffuso” e proporrà eventi
MATERA: FESTA REGIONALE DELLA POLIZIA LOCALE DI BASILICATA
(Articolo letto 3173 volte)
Il 20 gennaio 2013 in piazza Vittorio Veneto e al Cinema Comunale
TITO SCALO (Potenza): EXPORADIO 2012
(Articolo letto 3224 volte)
Dal 12 al 14 ottobre 2012
TRECCHINA (POTENZA): LA SAGRA DELLA CASTAGNA
(Articolo letto 3194 volte)
Il 20,21,25 e 28 ottobre 2012
CASTELSARACENO (POTENZA): LA 'FESTA DELLA MONTAGNA IL 27 E 28 OTTOBRE 2012
(Articolo letto 3171 volte)
Visite guidate, eventi, degustazioni, spettacoli di danza e musica popolare
TRAMUTOLA (POTENZA): LA SAGRA DELLA 'CASTAGNA MUNNAREDDA' IL 27 E 28 OTTOBRE 2012
(Articolo letto 3172 volte)
Degustazioni ma anche tanti eventi collaterali
VENOSA (POTENZA): AGLIANICA WINE FESTIVAL - 5,6,7 OTTOBRE 2012
(Articolo letto 3166 volte)
Stand, iniziative e degustazioni
MATERA: AL MUSEO MUSMA LA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
(Articolo letto 3174 volte)
L'iniziativa il 6 ottobre 2012
RAPOLLA (POTENZA): IL 'PARCO URBANO DELLE CANTINE' 13-14 OTTOBRE 2012
(Articolo letto 3186 volte)
Un viaggio nei sapori e nei colori del Vulture
TITO SCALO (POTENZA): WEECOM - COMUNICAZIONE E MARKETING IN FIERA (12-14 OTTOBRE 2012)
(Articolo letto 3166 volte)
L'iniziativa presso il quartiere fieristico Basilicata Fiere
PICERNO (POTENZA): AGRI@CULTURA - 14 E 15 SETTEMBRE 2012
(Articolo letto 3180 volte)
Degustazioni, visite guidate, spettacoli, convegni e mostre.
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO (29 e 30 SETTEMBRE 2012) - BASILICATA
(Articolo letto 3213 volte)
Ingresso gratuito nei luoghi d'arte statali ed eventi collaterali
VAGLIO B. (POTENZA): 'VAGLIO,SAPORI ED ALTRE STORIE' (luglio-settembre 2012)
(Articolo letto 3168 volte)
Teatro popolare itinerante lungo il centro storico e degustazioni
LAGOPESOLE (POTENZA): 42° FERRAGOSTO CASTELLANO 2012
(Articolo letto 3166 volte)
Eventi, musica, teatro, Cinema, cabaret...
LAGOPESOLE (POTENZA): BABYLONICA - 15 AGOSTO 2012
(Articolo letto 3180 volte)
Il fascino delle antiche corti imperiali tra suoni e lingue di tutto il mondo
LAGOPESOLE (POTENZA): SPETTACOLO MULTIVISIONE SU FEDERICO II (Da giugno a settembre 2012)
(Articolo letto 3186 volte)
Oltre allo spettacolo multivisione, è possibile visitare il museo narrante
LAGOPESOLE (POTENZA): 'ALLA CORTE DI FEDERICO II' - 12 AGOSTO 2012
(Articolo letto 3184 volte)
L'evento rievoca la prima visita documentata di Federico II a Lagopesole
FORENZA (POTENZA): LA LEGGENDA DEI TEMPLARI - 16 AGOSTO 2012
(Articolo letto 3182 volte)
Corteo Storico, sfilata e drammatizzazione
MURO LUCANO (POTENZA): RIEVOCAZIONE SU GIOVANNA I D'ANGIO' - 26 AGOSTO 2012
(Articolo letto 3181 volte)
Più di 250 figuranti in costume d’epoca
PIETRAPERTOSA (POTENZA): 'SULLE TRACCE DEGLI ARABI' - 10 AGOSTO 2012
(Articolo letto 3177 volte)
Stand, profumi e ritmi travolgenti delle danze arabe nel rione Arabata
MONTESCAGLIOSO (MATERA): LA CAVALCATA DEL BORBONE - 12 AGOSTO 2012
(Articolo letto 3171 volte)
Corteo storico e rievocazione in costume storico
BRINDISI DI MONTAGNA (POTENZA): LA STORIA BANDITA - EDIZIONE 2012
(Articolo letto 3160 volte)
Il tradizionale spettacolo dal 27 luglio al 15 settembre 2012
CAMPOMAGGIORE (POTENZA): LA CITTA' DELL'UTOPIA - DAL 4 AL 26 AGOSTO 2012
(Articolo letto 3171 volte)
Ogni sabato e domenica l'affascinante spettacolo
VIGGIANELLO (POTENZA): POLLINO ESTATE 2012
(Articolo letto 3182 volte)
Concerti,eventi, spettacoli e tradizioni
SASSO DI CASTALDA (POTENZA): IL PALIO DI SASSO L'11 E 12 AGOSTO 2012
(Articolo letto 3171 volte)
Il programma 2012 della manifestazione
'BASILICATA DA SCOPRIRE': TOUR GUIDATI DAL 13 AL 18 LUGLIO 2012
(Articolo letto 3174 volte)
Un mini tour di sei giorni in tredici comuni della regione
AVIGLIANO (POTENZA): FESTEGGIAMENTI PER LA MADONNA DEL CARMINE (14,15,16 LUGLIO 2012)
(Articolo letto 3186 volte)
Il programma civile dei festeggiamenti
BASILICATA, ESTATE 2012: MUSEI APERTI NEI WEEK END
(Articolo letto 3176 volte)
L'elenco dei musei che aderiscono all'iniziativa,anche a ferragosto
MONTEMURRO (POTENZA): 'TARANTELLARTE' IL 14 E 15 AGOSTO 2012
(Articolo letto 3168 volte)
Musica tradizionale, arte e mostre
BANZI (POTENZA): 'CONVIVIUM MEDII AEVI' IL 9 E 10 AGOSTO 2012
(Articolo letto 3169 volte)
Un'originale esperienza culinaria e di convivialità
TITO (POTENZA): L'8 LUGLIO 2012 'TITO IN PASSERELLA'
(Articolo letto 3186 volte)
Una serata all'insegna della moda e dell'intrattenimento
AVIGLIANO (Potenza): FESTEGGIAMENTI S.VITO MARTIRE 14 E 15 GIUGNO 2012
(Articolo letto 3175 volte)
Previsto un ricco programma civile e religioso
CASTELSARACENO (Potenza): FESTA DELLA 'NDENNA (3-10-17 GIUGNO 2012)
(Articolo letto 3198 volte)
Il programma del tradizionale rituale arboreo, con eventi e musica
MURO LUCANO (Potenza): 'INFIORATA DEL CORPUS DOMINI'
(Articolo letto 3191 volte)
L'evento si terrà il 10 giugno 2012
L'ARTE AL CENTRO DELLA CITTA',LA CITTA' AL CENTRO DELL'ARTE
(Articolo letto 3180 volte)
A Potenza il 25 maggio 2012 numerosi eventi nel centro storico
POTENZA: LA STORICA PARATA DEI TURCHI IL 29 MAGGIO 2012
(Articolo letto 3165 volte)
Numerosi eventi collaterali anche nei giorni precedenti e successivi
PARCO DELLA MURGIA MATERANA: 'INTORNO ALLA LUNA PIENA' (1-3 giugno 2012)
(Articolo letto 3169 volte)
Un week end di festa tra Matera e Montescaglioso
NOTTE DEI MUSEI: APERTURA GRATUITA ED EVENTI IL 19 MAGGIO 2012
(Articolo letto 3169 volte)
Ingresso gratuito di sera ed eventi speciali nei musei
POTENZA: TREND - EXPO 2012 - DAL 14 AL 17 MAGGIO 2012
(Articolo letto 3155 volte)
Il salone si svolgerà presso l’Università degli Studi
PICERNO (Potenza): FESTEGGIAMENTI PER SAN NICOLA
(Articolo letto 3183 volte)
Il programma civile e religioso per l'8 e 9 maggio 2012
POTENZA: MANIFESTAZIONE TELETHON IL 29 APRILE 2012
(Articolo letto 3204 volte)
Passeggiata di 3 km e gara podistica di 10 km
MATERA INTERNATIONAL FICTS FESTIVAL - DAL 31 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2012
(Articolo letto 3182 volte)
Proiezioni, convegni e mostre sullo sport come valore culturale universalmente riconosciuto
TITO SCALO (Potenza): 'NATURALMENTE LUCANO' DAL 20 AL 22 APRILE 2012
(Articolo letto 3205 volte)
Salone espositivo e incontri su turismo ed enogastronomia
XIII SETTIMANA DELLA CULTURA - DAL 14 AL 22 APRILE 2012 - BASILICATA
(Articolo letto 3179 volte)
Ingresso gratuito nei luoghi statali dell'arte e culturali
BASILICATA HOME: TOUR DELLA LUCANIA TRA GLI OUTLET
(Articolo letto 3205 volte)
Varie tappe in Italia tra aprile e maggio 2012
BASILICATA: PASQUA E PASQUETTA 2012 NEI LUOGHI D'ARTE E ARCHEOLOGICI
(Articolo letto 3207 volte)
Apertura straordinaria dei Siti archeologici e dei Musei
TITO (Potenza): TROFEO 'MADONNA DEL CARMINE' IL 27 MAGGIO 2012
(Articolo letto 3191 volte)
Gara di ciclismo valida come prima prova del Circuito Lucano Mtb 2012
POTENZA: LA VIA CRUCIS A RIONE COCUZZO - 6 APRILE 2012
(Articolo letto 3217 volte)
La Passio Christi è organizzata dalla parrocchia SS. Immacolata
A POTENZA IL TRENO VERDE DI LEGAMBIENTE
(Articolo letto 3199 volte)
Il 7 e 8 marzo 2012 il convoglio con un laboratorio mobile
FESTA DELLA DONNA: INGRESSO GRATIS IN MUSEI E LUOGHI D'ARTE
(Articolo letto 3193 volte)
L'8 marzo, per tutte le donne nei luoghi d'arte statali
TRAMUTOLA (Potenza): 'ARIA DI PRIMAVERA 2'
(Articolo letto 3200 volte)
Eventi, sagre e iniziative tra marzo e maggio 2012
"NON SOLO SPOSA" A TITO SCALO (Potenza) (19/23 gennaio 2012)
(Articolo letto 3235 volte)
Dai ristoranti agli abiti, tanti espositori ed eventi all'Ente Fiera della Basilicata
POTENZA: FESTA REGIONALE DI POLIZIA LOCALE
(Articolo letto 3186 volte)
Il 20 gennaio 2012 in occasione di San Sebastiano
MUSEI GRATIS IL 1° GENNAIO 2012 ANCHE IN BASILICATA
(Articolo letto 3205 volte)
L'elenco dei musei e delle aree archeologiche aderenti
CORSI DI LEZIONI "LE DOMENICHE DELLA STORIA - LA CITTA' DI POTENZA"
(Articolo letto 3184 volte)
Dal 20 novembre al 18 dicembre 2011 a cura dell'Accademia delli Cruschi
BASILICATA: SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI
(Articolo letto 3195 volte)
Le iniziative a Lauria, Pisticci e Castelgrande tra il 19 e il 27 novembre 2011
"L'ENERGIA DELL'ITALIA" A ROMA: IL FESTIVAL INTERATTIVO IL 5 E 6 NOVEMBRE 2011
(Articolo letto 3205 volte)
Green partner dell'evento, l'Associazione Anter presente anche a Potenza
CASTELSARACENO (Potenza): LA FESTA DELLA MONTAGNA IL 29 E 30 OTTOBRE 2011
(Articolo letto 3195 volte)
Eventi enogastronomici,musica e sport
BRINDISI DI MONTAGNA (Potenza): GIORNATE MEDIOEVALI 2011 (29/30 OTTOBRE 2011)
(Articolo letto 3204 volte)
Un ricco programma di eventi e spettacoli per l'edizione 2011
POTENZA: "LA NOTTE NERA" - 31 OTTOBRE 2011
(Articolo letto 3186 volte)
Degustazioni, musica, cinema e spettacoli nelle vie del centro
PARCO URBANO DELLE CANTINE DI RAPOLLA (14/16 ottobre 2011)
(Articolo letto 3185 volte)
Degustazioni, esibizioni e spettacoli itineranti, visite guidate ed eventi
GIORNATA BANDIERE ARANCIONI: VISITE GUIDATE GRATUITE
(Articolo letto 3186 volte)
Il 9 ottobre 2011 iniziative Touring Club anche in Basilicata
POTENZA: CELEBRAZIONI PER S. FRANCESCO (1/9 ottobre 2011)
(Articolo letto 3180 volte)
Un ricco programma religioso e civile al rione S.Maria
8 OTTOBRE 2011: "GIORNATA DEL CONTEMPORANEO" - INGRESSO GRATUITO
(Articolo letto 3192 volte)
Mostre, laboratori, eventi e conferenze anche in Basilicata
MATERA: LA "FESTA DEGLI AQUILONI" (30 settembre/2 ottobre 2011)
(Articolo letto 3187 volte)
Tre giornate di eventi per l'edizione 2011
VENOSA (Potenza): "AGLIANICA WINE FESTIVAL"
(Articolo letto 3207 volte)
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2011 tra degustazioni ed eventi
BRIENZA (Potenza): FIERA ITINERANTE S.S. CROCIFISSO (18 settembre 2011)
(Articolo letto 3187 volte)
Itinerario culturale ed enogastronomico
BANZI E VENOSA: VISITA ALLE ABBAZIE (18 settembre 2011)
(Articolo letto 3180 volte)
Una visita tra le abbazie benedettine della Basilicata
POTENZA: "ENNESIMA POTENZA" - MUSICA ED EVENTI (26 E 27 AGOSTO 2011)
(Articolo letto 3195 volte)
Eventi tra le vie del centro storico tra musica, mostre e spettacoli
POTENZA: "FUOCHI SUL BASENTO" (3 settembre 2011)
(Articolo letto 3224 volte)
Festival Nazionale di arte pirotecnica
SAGRE, EVENTI, FIERE & FOLKLORE IN BASILICATA
(Articolo letto 3194 volte)
Gli eventi su Basilicatameteo, con l'esclusivo mix tra webcam, meteo e turismo
MARSICO NUOVO (Potenza): L'ESTATE 2011 CON "AGOSTO MARSICANO"
(Articolo letto 3208 volte)
Tradizioni, musica e folklore fino al 29 agosto 2011
BARILE (Potenza): "CANTINANDO - WINE&ART" (18/20 agosto 2011)
(Articolo letto 3203 volte)
Vino, concerti e iniziative nel Parco Urbano delle Cantine
ACERENZA (Potenza): MANGIA & RIDI" IL 19 E 20 AGOSTO 2011
(Articolo letto 3215 volte)
Fiera della Gastrocomicità e festival Nazionale del Cabaret
MIGLIONICO (Matera): "LA CONGIURA DEI BARONI" IL 14 AGOSTO 2011
(Articolo letto 3195 volte)
Rievocazione storica nel centro antico
BELLA (Potenza): GLI EVENTI PER L'ESTATE 2011
(Articolo letto 3223 volte)
Tra gli eventi, il percorso fiabesco e la Leggenda della Regina Isabella
SANT'ANGELO LE FRATTE (Potenza): "CANTINE APERTE" (12/15 agosto 2011)
(Articolo letto 3187 volte)
Percorso eno-gastronomico con degustazioni di vini, formaggi e prodotti tipici
VAGLIO BASILICATA (Potenza): PERCORSO ENO-GASTRONOMICO E STORICO CULTURALE
(Articolo letto 3197 volte)
Degustazioni e spetaccoli lungo le vie del borgo
BRIENZA (Potenza): NOTTI AL CASTELLO 2011 - ANNI RIBELLI 1967/1977
(Articolo letto 3234 volte)
Dal 30 luglio al 6 agosto 2011 concerti, mostre, eventi e spettacoli
ESTATE 2011 A MELFI (Potenza) - LUGLIO/AGOSTO 2011
(Articolo letto 3196 volte)
Concerti ed eventi per l'estate 2011
RIONERO IN VULTURE (Potenza): ESTATE 2011 E FESTEGGIAMENTI PATRONALI (Luglio/Agosto 2011)
(Articolo letto 3185 volte)
Il programma degli eventi religiosi e civili. Previsto anche Lucio Dalla
ESTATE 2011 A VIGGIANO (Potenza): GLI EVENTI DA LUGLIO A SETTEMBRE 2011
(Articolo letto 3214 volte)
Concerti, eventi, spettacoli e iniziative
LAVELLO (Potenza): ESTATE LAVELLESE 2011 DA LUGLIO A SETTEMBRE 2011
(Articolo letto 3198 volte)
Eventi, teatro, concerti e iniziative
VULTUREVENTI ESTATE 2011 - VULTURE E LAGHI DI MONTICCHIO (Luglio/Agosto 2011)
(Articolo letto 3199 volte)
Musica, spettacoli, eventi e degustazioni
LAGOPESOLE (Potenza): GLI EVENTI DAL 23 LUGLIO AL 17 SETTEMBRE 2011
(Articolo letto 3205 volte)
Un ricco programma per il 41° Ferragosto Castellano 2011
VENOSA (Potenza): ARTISTINSTRADA - Festival dei cinque Continenti (9/10 agosto 2011)
(Articolo letto 3187 volte)
Due giorni di spettacoli, con artisti provenienti da tutto il mondo
FORENZA (Potenza): CORTEO STORICO IL 16 AGOSTO 2011
(Articolo letto 3191 volte)
Corteo Storico "Ugo dei Pagani" & i Cavalieri Templari"
APERTURE STRAORDINARIE SERALI DEI MUSEI IN BASILICATA - ESTATE 2011
(Articolo letto 3176 volte)
Tutti i sabato e domenica dal 2 Luglio al 28 Agosto, i Musei saranno visitabili fino alle 22 con orario prolungato
AVIGLIANO (Potenza): FESTEGGIAMENTI SAN VITO (14-15 GIUGNO 2011)
(Articolo letto 3215 volte)
Con il tradizionale corteo storico, un ricco programma civile e religioso
TITO (Potenza): FIERA CAMPIONARIA DEL BASENTO (1-13 GIUGNO 2011)
(Articolo letto 3179 volte)
Nell'ambtio della fiera, si terrà anche 'Energetica' dall'1 al 5 giugno
"ENERGETICA": FIERA DALL'1 AL 5 GIUGNO 2011 A TITO SCALO (Potenza)
(Articolo letto 3193 volte)
ll Salone dell’energia integrata, sviluppo sostenibile, tecnologie per l’ambiente e edilizia innovativa
MELFI (Potenza): "LA PENTECOSTE A MELFI" L'11 E 12 GIUGNO 2011
(Articolo letto 3199 volte)
Festa Sacro-Folkloristica dello Spirito Santo
POTENZA: "ENERGY DAY" IL 6 E 7 GIUGNO 2011
(Articolo letto 3184 volte)
Manifestazione sulle energie alternative e sul risparmio energetico
ACCETTURA (Matera): LA "FESTA DEL MAGGIO" FINO AL 26 GIUGNO 2011
(Articolo letto 3192 volte)
Tanti eventi per la festa in onore di San Giuliano
CASTELSARACENO (Potenza): "LA FESTA DELLA 'NDENNA" (2/5/19 giugno 2011)
(Articolo letto 3174 volte)
Il programma dell'antico rituale arboreo in onore di S.Antonio
FESTA DELLA TRANSUMANZA AL PARCO DELLA MURGIA MATERANA
(Articolo letto 3186 volte)
Il 4 giugno 2011 festa con i pastori seguendo le podoliche
S. ANDREA DI ATELLA (Potenza): FESTA PATRONALE IL 21 E 22 MAGGIO
(Articolo letto 3202 volte)
Un ricco programma civile e religioso
GIORNATE OASI WWF 2011 IN BASILICATA
(Articolo letto 3212 volte)
Visite e iniziative il 22 maggio 2011 nelle oasi
POTENZA: "TRENDEXPO" (16-22 maggio 2011)
(Articolo letto 3195 volte)
Presso il Campus dell’Università, il Salone dell'orientamento e del lavoro
SASSO DI CASTALDA (Potenza): IL PALIO DI SASSO IL 4 GIUGNO 2011
(Articolo letto 3169 volte)
Eventi, rievocazioni e giochi tradizionali
PARCOMURGIA FESTIVAL 2011
(Articolo letto 3183 volte)
Escursioni, concerti, trekking, seminari formativi, fotografia e cinema
POTENZA: CELEBRAZIONI BEATO BONAVENTURA (9-15 maggio 2011)
(Articolo letto 3180 volte)
Le celebrazioni religiose ma anche mostre, concerti ed eventi
"LA NOTTE DEI MUSEI": GRATIS DI NOTTE TRA IL 14 E 15 MAGGIO 2011
(Articolo letto 3193 volte)
Ingresso gratuito anche in musei e siti in Basilicata
"VOLER BENE ALL'ITALIA": INIZIATIVE L'8 MAGGIO 2011
(Articolo letto 3197 volte)
Numerosi i comuni che organizzano eventi e visite guidate
BARAGIANO (Potenza): GARA CICLISTICA IL 25 APRILE 2011
(Articolo letto 3182 volte)
Nel giorno di Pasquetta, la gara 'Medaglia d’oro SS.Annunziata 2011'
POTENZA: " ESTETICA DEL VIRTUALE. ARTE RELAZIONI CITTA' "
(Articolo letto 3211 volte)
Dal 13 al 19 aprile 2011 un progetto d’intervento artistico-culturale proposto da Basilicata 1799
POTENZA: GIORNATA PER LE VITTIME DELLE MAFIE IL 19 MARZO 2011
(Articolo letto 3195 volte)
Promossa da Libera, prevede incontri,musica ed eventi
EARTH HOUR 2011: LUCI SPENTE IL 26 MARZO 2011
(Articolo letto 3196 volte)
L'iniziativa è organizzata e promossa dal WWF
MELFI (Potenza): AL CASTELLO "GRANDE FESTA DELLA PRIMAVERA"
(Articolo letto 3201 volte)
Michele Placido, Eleonora Brigliadori e altri artisti il 21 marzo 2011
XIII SETTIMANA DELLA CULTURA - 9/17 APRILE 2011 - BASILICATA
(Articolo letto 3196 volte)
Gratis in tutti i luoghi statali dell’arte, dai monumenti ai musei e biblioteche
XIX EDIZIONE GIORNATA FAI DI PRIMAVERA - BASILICATA
(Articolo letto 3191 volte)
Il 26 e 27 marzo apertura straordinaria di decine di siti e luoghi
TITO (Potenza): "IL SALONE DEL MOBILE" - 25 febbario/6 marzo 2011
(Articolo letto 3186 volte)
Esposizione dedicata al Mobile, Design e Complementi d’arredo
SAN VALENTINO, NEI MUSEI DUE INGRESSI CON UN BIGLIETTO
(Articolo letto 3199 volte)
L'iniziativa a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
CANCELLARA (Potenza): FESTA DI SAN BIAGIO E SAGRA DELLA SALSICCIA
(Articolo letto 3203 volte)
Il 3 febbraio 2011 i festeggiamenti lungo l'antico borgo
SAN MAURO FORTE (Matera): SAGRA DEL CAMPANACCIO 2011
(Articolo letto 3191 volte)
Dal 13 al 16 gennaio 2011, il programma della tradizionale festa
POTENZA, "LIBEROLIBRO" IL 5 E 6 GENNAIO 2011
(Articolo letto 3201 volte)
Scambi liberi di libri, all'interno delle scale mobili
POTENZA: "BORGO ANTICO IN FESTA" (1/18 dicembre 2010)
(Articolo letto 3216 volte)
Eventi di carattere artistico, culturale, gastronomico, musicale, sportivo e sociale
TITO SCALO (Potenza): "IDEA REGALO" DAL 3 AL 20 DICEMBRE 2010
(Articolo letto 3193 volte)
Vetrina del regalo e degli articoli natalizi
BRINDISI DI MONTAGNA (Potenza): "LE GIORNATE MEDIOEVALI" IL 30 E 31 OTTOBRE 2010
(Articolo letto 3210 volte)
Il visitatore si troverà immerso in una magica atmosfera fatta di cavalieri, nobildonne, giullari, menestrelli, artigiani...
TITO SCALO (Potenza): "NATURLAMENTE LUCANO" (29 ottobre/1° novembre 2010)
(Articolo letto 3203 volte)
Il tradizionale appuntamento di promozione e commercializzazione dell’agroalimentare e offerta turistica lucana
GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO IL 31 OTTOBRE 2010
(Articolo letto 3193 volte)
Iniziative gratuite anche in Campania e Basilicata tra Salerno e Matera
II EDIZIONE DI “FATTORIE APERTE” IL 22 OTTOBRE 2010
(Articolo letto 3172 volte)
Le Fattorie Didattiche lucane offrono gratuitamente percorsi e laboratori didattici
POTENZA, FESTEGGIAMENTI PER SANTA GELTRUDE COMENSOLI (Dal 13 al 17 ottobre 2010)
(Articolo letto 3196 volte)
Il programma completo, civile e religioso
MURO LUCANO (Potenza): FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GERARDO MAIELLA
(Articolo letto 3249 volte)
"La notte della luce": il programma civile e religioso in onore del Santo Patrono
POTENZA, LA SETTIMANA FRANCESCANA DAL 3 AL 10 OTTOBRE 2010
(Articolo letto 3199 volte)
Il programma civile e religioso
"GIORNATA TOURING" IL 10 OTTOBRE 2010: LE INIZIATIVE
(Articolo letto 3189 volte)
Visite guidate ai centri storici e a luoghi solitamente non aperti al pubblico, eventi e manifestazioni gratuite
MELFI (Potenza): "LA NOTTE DEL BRIGANTE" DAL 28 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE 2010
(Articolo letto 3182 volte)
Eventi e iniziative per riesaminare le vicende drammatiche degli anni che seguirono l'unità d'Italia
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO - APERTURE GRATUITE IN BASILICATA IL 25 E 26 SETTEMBRE 2010
(Articolo letto 3184 volte)
Aperti al pubblico gratuitamente i luoghi della cultura in Italia. Le iniziative in Basilicata
MATERA: "PIETRE CHE CANTANO" IL 25 SETTEMBRE 2010
(Articolo letto 3190 volte)
Spettacolo di illuminazione scenica e piro-musicale
BASILICATA COUNTRY & CO. - EMOZIONI E VITA ALL'ARIA APERTA (24/26 SETTEMBRE 2010)
(Articolo letto 3180 volte)
L'iniziativa a Brindisi di Montagna, nel Parco Storico della Grancia
MURO LUCANO (Potenza): "OTTOBRE PIOVONO LIBRI: I LUOGHI DELLA LETTURA" (2 OTTOBRE 2010)
(Articolo letto 3198 volte)
Serata di cultura e musica
ANZI (Potenza): "LA NOTTE DELLA LUNA" IL 18 SETTEMBRE 2010
(Articolo letto 3188 volte)
L'Associazione Teerum Valgemon Aesai aderisce all'iniziativa mondiale promossa dalla Nasa, organizzata dall'INAF ed in collaborazione con l'UAI
MATERA: "WOMEN'S FICTION FESTIVAL" DAL 23 AL 25 SETTEMBRE 2010
(Articolo letto 3186 volte)
Festival internazionale di narrativa femminile
POTENZA: FESTIVAL NAZIONALE DI ARTE PIROTECNICA 'FUOCHI SUL BASENTO'
(Articolo letto 3182 volte)
Il 4 settembre 2010 in C.da San Luca Branca
PIETRAGALLA (Potenza): AGOSTO 2010...rEstate a Pietragalla
(Articolo letto 3203 volte)
Il calendario delle iniziative a cura della Pro Loco
POLICORO (Matera), FESTIVAL INTERNAZIONALE DI SCULTURE DI SABBIA
(Articolo letto 3189 volte)
Dal 10 al 14 Agosto 2010 sulla spiaggia della cittadina lucana
SAN COSTANTINO ALBANESE (Potenza): ESTATE 2010
(Articolo letto 3212 volte)
Eventi, spettacoli e iniziative organizzate dal Comune
SAN SEVERINO LUCANO (Potenza): ESTATE 2010
(Articolo letto 3189 volte)
Musica, spettacoli e iniziative per l'estate
PIGNOLA (Potenza): RASSEGNA INTERNAZIONALE DELLA CULTURA E DELLE TRADIZIONI POPOLARI
(Articolo letto 3181 volte)
Suoni, canti e danze dal 12 al 15 agosto 2010
VIETRI DI POTENZA (Salerno): "VIETRI IN STRADA" DAL 12 AL 15 AGOSTO 2010
(Articolo letto 3201 volte)
Degustazioni, spettacoli, teatro e musica
SANT'ANGELO LE FRATTE (Potenza): "Cantine aperte 2010" dal 12 al 15 agosto 2010
(Articolo letto 3218 volte)
Un suggestivo percorso per degustare vini, formaggi ed altri prodotti tipici di alta qualità della gastronomia locale
SASSO DI CASTALDA (Potenza): "FIERA DEL BORGO ANTICO" DAL 20 AL 22 AGOSTO 2010
(Articolo letto 3183 volte)
Degustazioni, visite guidate e un vero e proprio museo all'aperto
MARATEA (Potenza): "FESTIVAL - INCONTRO TRA LE ARTI"
(Articolo letto 3179 volte)
Dal 26 luglio al 1° agosto 2010 un'interessante rassegna di cultura e spettacolo
LAVELLO (Potenza): "ESTATE LAVELLESE 2010"
(Articolo letto 3193 volte)
Luglio, agosto e settembre con eventi, sagre, musica e spettacoli
RUOTI (Potenza): "MATRIMONIO ANTICO RUOTESE"
(Articolo letto 3176 volte)
Dal 5 all'8 agosto 2010, la 5° Edizione della festa popolare
POTENZA, FESTEGGIAMENTI 150° UNITA' D'ITALIA (18 agosto 2010)
(Articolo letto 3189 volte)
Tra Piazza del Sedile - Vie del Centro Storico - Teatro F. Stabile - Largo Duomo
ANZI (Potenza): FESTIVAL DELLE STELLE DEL MEDITERRANEO
(Articolo letto 3183 volte)
Otto giorni di programma tutto dedicato alla scienza delle stelle
RIONERO IN VULTURE, LA "NOTTE BIANCA" TRA IL 10 E L'11 LUGLIO 2010
(Articolo letto 3200 volte)
Eventi e ospiti tra cui il cantante Max Gazzè
SASSO DI CASTALDA (Potenza): LA "FIERA DEL BORGO ANTICO" DAL 20 AL 22 AGOSTO 2010
(Articolo letto 3203 volte)
Arte, artigianato, antiquariato, cultura e sapori della tradizione
CAMPOMAGGIORE (Potenza): "LA CITTA' NDELL'UTOPIA" (Dal 18 luglio al 29 agosto 2010)
(Articolo letto 3194 volte)
Tutti i sabato e domenica lo spettacolo in uno scenario magico
BANZI (Potenza): "LA VENUTA DI URBANO II" IL 18 E 19 AGOSTO 2010
(Articolo letto 3184 volte)
Un'affascinante rievocazione del periodo del Papa e della prima crociata
EVENTI POTENZA CITTA' CULTURA: LE INIZIATIVE DA GIUGNO A OTTOBRE 2010
(Articolo letto 3177 volte)
Mostre, Spettacoli Teatrali, Concerti, Presentazione libri-CD-DVD, Convegni e conferenze, Manifestazioni e feste patronali
LAVELLO (Potenza): MIETITURA e TREBBIATURA XV Edizione
(Articolo letto 3187 volte)
Dal 2 al 4 luglio la rievocazione storica e stand di prodotti tipici
NOVA SIRI (Matera): SIRISfestival 2010
(Articolo letto 3187 volte)
Il 7 e 8 agosto 2010 "La notte dei briganti" e tanta musica
STIGLIANO (Matera): LA LEGGENDA DEL DRAGO L'11 E 12 AGOSTO 2010
(Articolo letto 3185 volte)
Rievocazione di un'antica leggenda locale che si sviluppa tra il borgo antico
MURO LUCANO (Potenza): V RIEVOCAZIONE STORICA GIOVANNA I D'ANGIO'
(Articolo letto 3185 volte)
Dal 20 al 22 agosto 2010 nella cittadina lucana
MURO LUCANO (Potenza): "ARTE E CULTURA A MURO LUCANO" (17‐18‐19 Agosto 2010)
(Articolo letto 3215 volte)
Quinta edizione lungo il centro storico
VOLO DELL'ANGELO TRA CASTELMEZZANO E PIETRAPERTOSA - 2010
(Articolo letto 3194 volte)
Un cavo d’acciao sospeso tra le vette di due paesi nelle Dolomiti Lucane
TITO SCALO (Potenza): FIERA CAMPIONARIA DEL BASENTO
(Articolo letto 3186 volte)
Dal 4 al 14 giugno 2010 la XX Edizione
POTENZA, FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GERARDO IL 29 MAGGIO
(Articolo letto 3190 volte)
Parate e rievocazioni storiche in onore del Santo Patrono della Città
POTENZA, "LA CANTINA DEL PORTATORE" DAL 26 AL 30 MAGGIO 2010
(Articolo letto 3255 volte)
Degustazioni, balli e musica. Tra i concerti, anche Eugenio Bennato e i Tarantolati di Tricarico
MATERA, LA"FESTA DELLA TRASUMANZA" IL 5 GIUGNO 2010
(Articolo letto 3192 volte)
Accompagnando i pastori nel Parco in unpercorso di 7km tra andata e ritorno
FESTA DELLE OASI WWF 2010 - PANTANO DI PIGNOLA e BOSCO DI POLICORO
(Articolo letto 3177 volte)
Il 9,16 e 23 maggio oasi aperte in tutta Italia. Il programma in Basilicata
BIENNALE INTERNAZIONALE DEL FISCHIETTO IN TERRACOTTA "CITTA' DI MATERA" DAL 15 - 30 MAGGIO 2010
(Articolo letto 3190 volte)
Previsti numerosi eventi collaterali nella splendida cornice dei Sassi
POTENZA, L'UOMO DEI RECORD SULLE SCALE MOBILI IL 19 MAGGIO
(Articolo letto 3217 volte)
L'uomo saliràsulle braccia gli 845 gradini che affiancano il sistema di scale mobili più lungo d’Europa
"LA NOTTE DEI MUSEI" IN BASILICATA: MUSEI E AREE ARCHEOLOGICHE APERTE GRATIS DI NOTTE (15/16 maggio 2010)
(Articolo letto 3186 volte)
Anche in Basilicata l'iniziativa del Ministero: ecco i luoghi aderenti tra Potenza e Matera
CASTELSARACENO (Potenza): LA FESTA DELLA 'NDENNA (30 maggio/13 giugno 2010)
(Articolo letto 3189 volte)
L'antico rituale arboreo in onore di SANT'ANTONIO di Padova
BRINDISI DI MONTAGNA (Potenza): FESTIVITA' di SAN NICOLA VESCOVO (8/9 maggio 2010)
(Articolo letto 3208 volte)
Oltre le celebrazioni religiose, anche musica folk, degustazioni e danze
ACETTURA (Matera): LA SUGGESTIVA "FESTA DEL MAGGIO" DAL 23 AL 25 MAGGIO 2010
(Articolo letto 3207 volte)
La festa rappresenta un modello complesso e significativo dei culti arborei. Previsto anche il concerto di Luca Carboni
BASILICATA IN TIR, PARTE LA QUARTA EDIZIONE (Dal 23 aprile al 13 maggio 2010)
(Articolo letto 3194 volte)
Un tour per l'Italia tra musica, racconti, danze, spettacoli, degustazioni e itinerari lucani
A POTENZA "LE PIAZZE DEL BIO" IL 18 APRILE 2010
(Articolo letto 3201 volte)
Previsti gazebo che ospiteranno operatori biologici certificati locali
MATERA, "VIVICITTA' 2010" L'11 APRILE 2010
(Articolo letto 3191 volte)
Un percorso di 12 chilometri per l’integrazione e contro ogni forma di razzismo
MURO LUCANO (Potenza): 1° CAMPIONATO DI PING PONG
(Articolo letto 3196 volte)
Le gare si svolgeranni il 10 aprile 2010 presso la sede dell’associazione
PASQUA 2010 - GLI EVENTI E LE STRUTTURE IN BASILICATA
(Articolo letto 3188 volte)
La guida di Basilicatameteo.it per una vacanza tra le province di Potenza e Matera
LA "SETTIMANA DELLA CULTURA" IN BASILICATA DAL 16 AL 25 APRILE 2010
(Articolo letto 3179 volte)
Ingresso gratuito nei luoghi statali dell’arte: monumenti, musei, aree archeologiche, archivi e biblioteche
SETTIMANA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE ONCOLOGICA
(Articolo letto 3185 volte)
Dal 14 al 21 marzo 2010 visite gratuite polispecialistiche e raccolta fondi LILT
LAVELLO (Potenza): "VULTUREXPO"
(Articolo letto 3205 volte)
Dal 19 marzo 2010 al 28 marzo 2010 la Fiera Campionaria delle Terre di Puglia e Basilicata
GIORNATA FAI DI PRIMAVERA IL 27 E 28 MARZO 2010
(Articolo letto 3217 volte)
Apertura straordinaria di 590 monumenti in tutta Italia. Le iniziative in Basilicata
INGRESSO GRATUITO IL 6 E 7 MARZO NEI LUOGHI D'ARTE STATALI
(Articolo letto 3182 volte)
Riservato alle donne per festeggiare la Giornata internazionale della Donna. I luoghi in Basilicata
POTENZA: "CULTURA DI SERA" DAL 25 FEBBRAIO AL 13 MAGGIO 2010
(Articolo letto 3187 volte)
Dodici appuntamenti che vedranno la partecipazione di musicisti, scrittori ed artisti
ANCHE IN BASILICATA BICI GRATIS SUI TRENI REGIONALI
(Articolo letto 3203 volte)
Prevista la gratuità del trasporto al seguito del viaggiatore sui treni attrezzati e abilitati al servizio
SAN VALENTINO, NEI SITI E MUSEI STATALI SI ENTRA IN DUE E SI PAGA UNO
(Articolo letto 3194 volte)
Le iniziative in Basilicata per il 13 e 14 febbraio 2010
IL CARNEVALE 2010 IN BASILICATA CON SFILATE, CARRI E INIZIATIVE - Aggiornamento continuo
(Articolo letto 3200 volte)
Gli appuntamenti del Carnevale 2010 tra le province di Potenza e Matera
"18 CUORI CREATIVI", DAL 12 FEBBRAIO AL 21 MARZO 2010
(Articolo letto 3172 volte)
Musica, sport, mostre e tradizioni tra Abriola (PZ), Potenza e Atena Lucana (SA)
POTENZA, "M'ILLUMINO DI MENO" IL 12 FEBBRAIO 2010
(Articolo letto 3183 volte)
Le iniziative per la Giornata del Risparmio Energetico
CARNEVALE A POTENZA: "SU LA MASCHERA !"
(Articolo letto 3196 volte)
Il 10,13 e 14 Febbraio 2010 la Prima Edizione del Carnevale Città di Potenza
TRICARICO (Matera): "MASCHERE, SUONI E BALLI" (6 e 7 febbraio 2010)
(Articolo letto 3176 volte)
Aspetti demo-antropologici su alcuni carnevali dell'area lucana
MATERA, APRONO I CENTRI VISITA DI PIANELLE E PARCO DEL MONACI
(Articolo letto 3194 volte)
Il 6 e il 7 febbraio le iniziative con il Centro di Educazione Ambientale di Montescaglioso
TITO (Potenza): "NON SOLO SPOSA"
(Articolo letto 3174 volte)
Dal 28 al 31 gennaio 2010 la tradizionale rassegna all'Efab
POTENZA: TORNA LA PISTA DI GHIACCIO DAL 4 FEBBRAIO 2010
(Articolo letto 3179 volte)
In Piazza Prefettura, resterà aperta fino al 14 marzo 2010
PIGNOLA (Potenza), CELEBRAZIONI PER S.ANTONIO ABATE
(Articolo letto 3182 volte)
Il 16 e il 17 gennaio 2010 la processione e l'accensione dei falò
SAN MAURO FORTE (Matera), "IL CAMPANACCIO 2010"
(Articolo letto 3193 volte)
Dal 14 al 17 gennaio la sfilata, stand enogastronomici e iniziative
M’ILLUMINO DI MENO 2010 - 12 FEBBRAIO 2010
(Articolo letto 3173 volte)
Anche quest’anno si rinnova l’invito a rispettare un simbolico “silenzio energetico”
MATERA, L'ARTE IN THE' (28 e 29 dicembre 2009)
(Articolo letto 3197 volte)
Laboratori di libera espressione creativa… con thè, tenuti da Tina Festa
NATALE ARBËRESH 2009 A SAN COSTANTINO ALBANESE (Potenza)
(Articolo letto 3169 volte)
Il programma delle manifestazioni natalizie da dicembre 2009 a gennaio 2010
TITO (Potenza): "IL NATALE DI TUTTI 2009/2010" (8 dicembre 2009/5 gennaio 2010)
(Articolo letto 3181 volte)
Concerti e iniziative durante il periodo natalizio. Il programma
POTENZA, XXII Ediz. DEL PRESEPE VIVENTE (20 dicembre 2009)
(Articolo letto 3184 volte)
La suggestiva manifestazione si svolge a Contrada Cavalieri - Piano del Mattino
ANZI (Potenza), IV PRESEPE D'EUROPA (dal 6 dicembre 2009 al 7 gennaio 2010)
(Articolo letto 3197 volte)
Il presepe poliscenico stabile di Anzi è quarto in Europa per grandezza
Potenza, In Viaggio tra i presepi (dall’8 dicembre 2009 al 8 gennaio 2010)
(Articolo letto 3190 volte)
La mostra-concorso si terrà presso il percorso sotterraneo delle scale mobili
Matera: "Borsa del Turismo Lucano" (dal 26 al 29 novembre 2009)
(Articolo letto 3181 volte)
Il programma della Btl prevede incontri tematici sull'evoluzione del comparto turistico, visite a Matera, Metaponto e Montescaglioso e il workshop con l'offerta turistica regionale e dei territori limitrofi
Potenza: "Aspettando il mercato di campagna amica"
(Articolo letto 3181 volte)
Il 29 novembre stands per la vendita diretta dei prodotti agro alimentari lucani
POTENZA, " COMICITTA' " DAL 13 AL 27 NOVEMBRE 2009
(Articolo letto 3197 volte)
3^ Edizione del concorso per talenti comici
TITO SCALO (Potenza): "IDEA REGALO" DAL 4 AL 20 DICEMBRE 2009
(Articolo letto 3192 volte)
La tradizionale vetrina del regalo propone il meglio che il mercato possa offrire
MATERA: LE OLIVE, DALLA RACCOLTA ALLA MOLITURA (Domenica 22 novembre 2009)
(Articolo letto 3181 volte)
Una domenica oltre le mete più consumate del turismo di massa, in una splendida azienda agricola immersa nelle colline materane