GIORNATA DI STUDIO
2 aprile 2011 – ore 9,30
Auditorium “Cecilia” centro per la creatività - Tito (Potenza)
9,30 Saluti
Pasquale SCAVONE Sindaco di Tito
Rosa MASTROSIMONE Assessore Dip. Formazione e Lavoro Regione Basilicata
Mauro FIORENTINO Magnifico Rettore Università degli studi della Basilicata
Giuseppe LANGELLA Direttore del Centro di ricerca «Letteratura e cultura dell’Italia Unita»
Università Cattolica del Sacro Cuore
Salvatore LUONGO Direttore Dip. Di Studi Letterari e Linguistici dell’Europa Università di Napoli “L’Orientale”
10,15 Introduzioni
Rita LIBRANDI Prof. di Linguistica Italiana, Università di Napoli “L’Orientale”
Perché una convenzione per la promozione e valorizzazione
dell’Archivio Alianello
Maria Teresa GRECO Dialettologa e Lessicografa
Introduzione a Rohlfs
11,00 Pausa
11,15 Relazioni
PRESIEDE Giuseppe LANGELLA
Max PFISTER Prof. di Linguistica romanza, Università di Saarbrücken
La personalità di Gerhard Rohlfs (1892-1986)
Franco FANCIULLO Prof. di Glottologia e Linguistica, Università di Pisa
“Gerhard Rohlfs e io”
12,30 Pausa
PRESIEDE Salvatore LUONGO
15,00
Fiorenzo TOSO Prof. di Glottologia e Linguistica, Università di Sassari
Le condizioni dell’area ligure centro-occidentale nel basso medioevo,
i dialetti altoitaliani della Basilicata e il dialetto “figun” della Provenza
Francesco AVOLIO Prof. Di Linguistica Italiana, Università dell’Aquila
Gerhard Rohlfs e l’alto Mezzogiorno
Patrizia DEL PUENTE Prof.ssa di Glottologia e Linguistica, Università della Basilicata
Considerazioni finali su Gerhard Rohlfs
Giuseppe LUPO Ricercatore di Letteratura Italiana Contemporanea, Università Cattolica di Milano
Alianello e il Risorgimento
16,30 Presentazione e firma della convenzione per la valorizzazione e lo studio dell’Archivio Alianello
Pasquale SCAVONE – Mauro FIORENTINO – Pasquale LANGELLA – Salvatore LUONGO
17,00 Oreste LO POMO Caporedattore RAI Basilicata e l’autore presentano:
Proiezione documentario sulla vita e le opere di Carlo Alianello “La voce dei vinti” di Rosso Fiorentino
Per informazioni: http://comune.tito.pz.it/