Dal 23 al 28 maggio 2010
Potenza, Teatro F. Stabile
FESTIVAL NAZIONALE TEATRO SCUOLA RAGAZZI
Premio "Giovanni De Blasiis"
Spettacoli in concorso
Domenica 23 maggio
- ore 16.00
Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di San Martino Valle Caudina (Avellino)
SCUGNIZZI di Claudio Mattone ed Enrico Vaime (musical)
- ore 20.00
Scuola Media “Domenico Savio” di Potenza
LA LIBERTA’ DI SOGNARE
liberamente tratto dal romanzo F. D’Adamo “La storia di Iqbal” (teatro di narrazione)
Lunedi 24 maggio
- ore 16.00
Liceo Scientifico “O. Tedone” di Ruvo di Puglia (Bari)
UGUALE …E’ DIVERSO degli alunni delle classi 3F e 4F (commedia)
- ore 20.00
Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Potenza
MRS CHERRY’S MAGIC KITCHEN
Spettacolo in lingua inglese di Roberto Rocca da un’idea di Sylvia Path (musical)
Martedi 25 maggio
- ore 16.00
Associazione La Torre Del Drago di Bitritto (Bari)
ROMEO E GIULIETTA-Così stanno i fatti
Adattamento da William Shakespeare di Luigi Facchino (commedia)
- ore 20.00
Liceo Classico “G. Fortunato” di Rionero in Vulture (Potenza)
NOTRE DAME DE PARIS
libero adattamento del romanzo di Victor Hugo (musical)
Mercoledi 26 maggio
- ore 16.00
Gruppo Arteam - Jobel Teatro di Roma
TURANDOT, musiche di Giacomo Puccini
liberamento tratto dal libretto di Carlo Gozzi (prosa con danza e canto)
- ore 20.00
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “L. Fazzini” di Peschici (Foggia)
L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO di Oscar Wilde (commedia)
Giovedi 27 maggio
- ore 16.00
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” di Valsinni, Sede di Colobraro (Matera)
DA PADRE MASSIMILIANO A SAN MASSIMILIANO KOLBE (dramma)
- ore 20.00
Istituto Comprensivo “Angelo Musco” di Catania
IL MINOTAURO di Friedrich Durenmatt (teatro di ricerca)
Venerdì 28 maggio
– ore 16.00
I. Tecnico Commerciale per Geometri “F. Borghese” di Patti (Messina)
SENTITE CONDOGLIANZE DELITTO A VILLA ROUNG
Due incredibili atti unici
di Achille Campanile (farsa)
Ingresso libero
GIURIA DEI RAGAZZI: Gli studenti che desiderano far parte della Giuria dei Ragazzi o partecipare come volontari all’organizzazione del Festival possono rivolgersi a: Cose di Teatro e Musica, Corso XVIII agosto n. 2 tel. 0971 410358
Per informazioni: www.cosediteatroemusica.com