Giovedì 04 Marzo 2021
...per installare una stazione meteo o una webcam clicca qui
.:: Basilicatameteo.it ::.
.:: Basilicatameteo.it - ::.
Click sul titolo per i dettagli...
POTENZA: INFORMAZIONI SUI TRASPORTI PUBBLICI
Aggiornamenti e orari da gennaio 2016
POTENZA: GLI EVENTI DEL PERIODO NATALIZIO
Mercatini e iniziative tra dicembre 2015 e gennaio 2016
MATERA: IL PIU' GRANDE PRESEPE VIVENTE DEL MONDO
L'edizione 2015-2016 con molte novità
ANCHE IN BASILICATA MUSEI GRATIS IL 3 MAGGIO 2015
In occasione della prima domenica del mese
MATERA 2019: 'CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA'
La città lucana eletta insieme a Plovdiv, in Bulgaria
BASILICATA: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI DA NEVE
Da novembre 2014 a marzo 2015, i tratti Anas interessati nel territorio lucano
OTTOBRE 2014: NUMEROSI EVENTI ASTRONOMICI MOLTO INTERESSANTI
Tra stelle cadenti, un'eclisse totale di Luna e una cometa molto vicina a Marte
MUSEI GRATUITI OGNI PRIMA DOMENICA DEL MESE - SETTEMBRE 2014
Musei e aree archeologiche statali gratis anche in Basilicata
BANDIERE BLU 2014: LE SPIAGGE AL TOP IN BASILICATA
Il riconoscimento della Fondazione per l’educazione ambientale
TERREMOTO 1980: IL 33° ANNIVERSARIO E LE COMMEMORAZIONI
Le iniziative nel giorno del sisma in Basilicata e Campania
LE PRIME COSTRUZIONI ANTISISMICHE ? DURANTE IL REGNO BORBONICO
È quanto sostengono alcuni scienziati
BASILICATA, MUSEI APERTI A FERRAGOSTO 2013
L'elenco dei musei e delle mostre in corso
BANDIERE BLU 2013: UNA LA LOCALITA' PREMIATA IN BASILICATA
Il riconoscimento attribuito a Maratea (Potenza)
LA TEMPERATURA PIU' ALTA REGISTRATA SULLA TERRA
E' di 56,7 gradi Celsius
L'UMIDITA' E LA SENSAZIONE DI CALORE
Il caldo che proviamo in estate non dipende solo dall'elevata temperatura
BANDIERE BLU 2012 PER MARATEA E MARINA DI POLICORO
Soddisfazione per il doppio riconoscimento per la Basilicata
9 APRILE 2012: LA NEVICATA DI PASQUETTA TRA PICERNO E I LI FOJ
Le foto di un tipico paesaggio invernale..ad aprile !
8 MARZO 2012: TEMPESTA SOLARE
La tempesta è la più potente degli ultimi cinque anni
FEBBRAIO 2012: LE FOTO DELLA NEVE IN BASILICATA
Nuove immagini dalla Basilicata (ma non solo)
IL CLIMA DAL SETTECENTO AL 1960 IN 14 DIARI
Ritrovati in Francia quattordici quaderni
LA FEBBRE: PERCHE' VIENE ?
Frequente in questo periodo dell'anno, ecco le cause
L'ALLUVIONE DI GENOVA DEL 4 NOVEMBRE 2011
Circa 450 mm di pioggia in 5 ore
L'ALLUVIONE NELLE CINQUE TERRE DI OTTOBRE 2011
Tanta pioggia+alvei strada = disastro inevitabile
COME FUNZIONA E COME ACQUISTARE UNA STAZIONE METEOROLOGICA
I sensori e i consigli per orientarsi
POTENZA: STAZIONE METEO PROFESSIONALE E WEBCAM ON LINE
L'istituto "Einstein" e il progetto 'Meteorologia'
2011, L'ANNO DEGLI URAGANI
Una stagione da record: potrà avere effetti sull'area mediterranea ?
LE STELLE CADENTI NEL 2011 E GLI EVENTI IN BASILICATA
Il picco quest'anno coincide con la Luna Piena: tutte le informazioni
CURIOSITA': una e-mail inquina più di una tazza di tè
Spedire una lettera elettronica da un mega produce
anidride carbonica
IL SALE E IL CLIMA
Studiare il sale del mare per capire l'evoluzione del tempo.
LA BASILICATA TRA LE REGIONI PIU' "GREEN" D'ITALIA
L'indice 2011 di Fondazione Impresa premia la Lucania
L'ENERGIA DAL MARE ? IN SCOZIA E' REALTA'
Sruttando la forza del mare, verrà fornita energia a 10 mila abitazioni
IL MAREMOTO DI REGGIO CALABRIA E MESSINA
Nel 1908 ad un violento terremoto seguì un maremoto
IL METEO E IL MAL DI TESTA
C'è correlazione tra il tempo e la cefalea ?
I PANNELLI FOTOVOLTAICI 'NOTTURNI'
Un nuovo sistema potrebbe rivoluzionare il settore
TITO (Potenza) E MURO LUCANO (Potenza): WEBCAM ON LINE
Immagini in diretta verso Picerno, il monte Li Foj e Muro
POTENZA, WEBCAM IN PIAZZA PAGANO - PIAZZA PREFETTURA
L'iniziativa per promuovere il centro storico e la città
IRPINIA, 30 ANNI FA IL TERREMOTO: LE INIZIATIVE
Le commemorazioni tra Campania e Basilicata durante il mese di novembre
L'ESTATE DI SAN MARTINO
Il tempo mite di metà novembre, tra leggenda e realtà
EXPO RADIO: ALTA AFFLUENZA AL NOSTRO STAND DI TITO SCALO (Pz)
Mostra mercato su elettronica e radioamatori
PIANTE IN APPARTAMENTO: I CONSIGLI DA NON DIMENTICARE
Come evitare alle piante inutili sofferenze
ESTATE 2010 IN BASILICATA: EVENTI E ITINERARI TRA POTENZA E MATERA
La guida di Basilicatameteo.it tra eventi nei Comuni, spettacoli e iniziative
METEO E WEBCAM PER IL TURISMO E IL TERRITORIO
Immagini in tempo reale di un panorama, monitorando le condizioni meteo
L'INDICE DI CALORE, L'AFA E I DISTURBI LEGATI AL CALDO
Le centraline meteo calcolano anche l'indice di calore. Cosa indica?
BANDIERE BLU 2010: IN BASILICATA VINCE MARATEA
In Italia premiate quattro spiagge in più rispetto al 2009
L'IDEAZIONE DEL PARAFULMINE
A cosa serve e come funziona ?
VI ASPETTIAMO A "ELECTRO EXPO" DI POLLA (Salerno) IL 7,8 E 9 MAGGIO 2010
Saremo presenti alla mostra di elettronica, radioamatori, telefonia e informatica, tv sat e...
UNA WEBCAM AD ALTA DEFINIZIONE PER UNA VISIBILITA' IMMEDIATA PER HOTEL & STRUTTURE
Una webcam, abbinata ai nostri esclusivi servizi di promozione, offre una pubblicità senza paragoni
L'ORTO E IL GIARDINO NEL MESE DI MARZO
I consigli su piante, fioriture e semine
GUIDARE IN SICUREZZA: LE REGOLE DA SEGUIRE
Non solo le cinture ma anche piccoli e grandi accorgimenti
LA NEVE IL 20 DICEMBRE 2009 NEI PRESSI DI PERGOLA (Potenza)
Le foto di D. Di Santo nei pressi di Monte Cavallo, nel Comune di Marsico Nuovo
LE CATENE DA NEVE: QUALI ACQUISTARE E COME MONTARLE
I consigli utili per affrontare la neve con l'auto
LA NEBBIA
Esaminiamo i processi che portano alla formazione della nebbia.
NOVEMBRE, LA CURA DELLE PIANTE, DELL'ORTO E DEL GIARDINO
Consigli e informazioni utili da seguire in questo mese