Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera giunge alla sua 6⌃ Edizione riconfermando anche quest’anno il suo appuntamento con il Natale, la festa più popolarmente sentita tra i cristiani. Il focolare della famiglia diviene focolare di un’intera città.
Molte saranno le novità della VI edizione rispetto alle precedenti. La prossima edizione sarà di certo espressione massima del titolo “La Famiglia” secondo il programma che qui di seguito si illustrerà. L’evento, seppur unico, si terrà a Matera in più sessioni, la prima dal 4 all’ 8 dicembre 2015, le altre ogni fine settimana successivo, quindi: 13; 19 e 20 dicembre; 1-3 gennaio 2016.
Come di consueto sarà una manifestazione che avrà luogo nei Sassi di Matera, città millenaria scavata nella roccia che per conformazione naturale ricorda il territorio originario della Natività, per l’unicità del paesaggio, per l’equilibrio tra l’insediamento umano e l’ecosistema e per la continuità di vita dalla preistoria ad oggi. Di concerto con l’Arcidiocesi di Matera – Irsina, che curerà la tematica dell’evento, si è stabilito che il Presepe Vivente sarà un memoriale, non solo una rievocazione. (Fonte: www.presepematera.it)
Per informazioni: www.presepematera.it
INFORMAZIONI, GIORNI E ORARI
Il Presepe nei Sassi di Matera
dal 4 al 8 dicembre 2015
- dalle 15.00 alle 17.30 - Ingresso Gruppi precostituiti
- dalle 18.00 alle 20.30 - Ingresso individuali e famiglie
Weekend del Presepe
13 dicembre 2015
- dalle 17.00 alle 20.30 - Ingresso individuali e Gruppi
19 e 20 Dicembre 2015
- dalle 15.00 alle 17.30 - Ingresso Gruppi precostituiti
- dalle 18.00 alle 20.30 - Ingresso individuali e famiglie
dal 1 al 3 Gennaio 2016
- dalle 15.00 alle 17.30 - Ingresso Gruppi precostituiti
- dalle 18.00 alle 20.30 - Ingresso individuali e famiglie
Persone con disabilità
3 gennaio 2016
- dalle 15.00 alle 15.30 - Ingresso