Mercoledì 29 Giugno 2022
...per installare una stazione meteo o una webcam clicca qui
.:: Basilicatameteo.it ::.
.:: Basilicatameteo.it - ::.
Click sul titolo per i dettagli...
VIGGIANO (Potenza): IL MUSEO DEL LUPO
(Articolo letto 3466 volte)
Il Museo si trova a 1400 mt s.l.m. all’interno di una splendida faggeta
POTENZA, MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DINU ADAMESTEANU
(Articolo letto 3481 volte)
Dedicato al “fondatore” dell’archeologia in Basilicata, il museo è ubicato nel Palazzo Loffredo, tra i più antichi palazzi nobiliari della città
MATERA, MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE "DOMENICO RIDOLA"
(Articolo letto 3451 volte)
La più antica sede museale della Basilicata, presenta importanti testimonianze archeologiche rinvenute nel comprensorio di Matera e nelle Murge
MELFI (Potenza), MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DEL MELFESE
(Articolo letto 3468 volte)
Sistemato in tre sale del Castello Normanno-Svevo di Melfi, il museo offre una panoramica sull’area di Melfi dalla preistoria (neolitico) all’epoca romana (III sec. a.C.)
POLICORO (Matera): MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA SIRITIDE
(Articolo letto 3449 volte)
Riallestito di recente, vengono presentati alcuni rinvenimenti relativi alle due città greche di Siris e di Herakleia e ai centri indigeni dell'entroterra
METAPONTO (Matera): MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE
(Articolo letto 3456 volte)
Quattro sale, contenenti reperti dagli scavi della città magnogreca e dalle necropoli e santuari della zona
MURO LUCANO (Potenza): MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE
(Articolo letto 3453 volte)
Il Museo si articola in diverse sezioni e presenta la attestazioni archeologiche del territorio della Basilicata nord-occidentale
VENOSA (Pz - Potenza): MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE
(Articolo letto 3443 volte)
Il Museo è ospitato all'interno dei camminamenti seminterrati che collegano i bastioni del Castello Aragonese
RIVELLO (Potenza): MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO
(Articolo letto 3501 volte)
Il museo è situato nell'ex Convento di Sant'Antonio, con reperti rinvenuti nelle vicine zone di Serra Città e Piano del Pignataro
LATRONICO (POTENZA): MUSEO CIVICO DI LATRONICO
(Articolo letto 3449 volte)
Il museo custodisce reperti rinvenuti nelle grotte di Latronico e nella necropoli enotria di Colle Greci
ACERENZA (Potenza): MUSEO D'ARTE DIOCESANO
(Articolo letto 3443 volte)
Il museo conserva una preziosa raccolta di oggetti sacri provenienti dalla millenaria storia acheruntina
SAN PAOLO ALBANESE (Potenza): MUSEO DELLA CULTURA ARBERESHE
(Articolo letto 3449 volte)
Il museo si trova nel più piccolo comune della Basilicata, considerato la memoria storica della presenza arbereshe in Basilicata
LATRONICO (Potenza): MUSEO DELLE ARTI, DEI MESTIERI E DELLA CIVILTA' CONTADINA
(Articolo letto 3444 volte)
Il Museo documenta i vari aspetti del mondo contadino, recuperando usi e costumi che stanno lentamente scomparendo
ROTONDA (Potenza): MUSEO NATURALISTICO DEL POLLINO
(Articolo letto 3446 volte)
Ospitato nel palazzo Rosito, del XIX secolo, attraverso una ricca collezione paleontologica documenta i ritrovamenti della valle del Mercure
MATERA: MUSEO NAZIONALE D'ARTE MEDIEVALE E MODERNA DELLA BASILICATA
(Articolo letto 3456 volte)
La sede del Museo è nel Palazzo Lanfranchi, massima espressione dell'architettura del Seicento a Matera
GRUMENTO NOVA (Potenza): MUSEO NAZIONALE DELL'ALTA VAL D'AGRI
(Articolo letto 3448 volte)
Nel museo viene illustrata la storia della città romana e dell'alta val d'Agri