Una giornata ne’“I Parchi Letterari®: Carlo Levi”- Grassano e Visita ai Sassi di Matera
Turismo Scolastico
Descrizione proposta e costo a persona
(escluso spese di viaggio – prenotazione obbligatoria)
1. Arrivo del gruppo alle ore: 9,30- 10,00 del mattino a Matera (Città dei sassi):
Visita guidata ai Sassi di Matera- Patrimonio UNESCO, del Centro Storico, dei Musei cittadini e delle Mostre, con la presenza di una Guida autorizzata.
- incontro con la Guida, da contattare direttamente all’arrivo, secondo nostre indicazioni–
Programma: Partendo da Piazza Vittorio Veneto, si raggiunge la chiesa romanica di san Giovanni Battista, Piazza del sedile e la civita, nucleo primogenito della città. Discesa nel Sasso Caveoso, visita della “casa grotta” (euro 1 a pers.) e della chiesa rupestre di Santa Lucia alle malve (euro 1 a pers.). In piazza Pascoli visita del Palazzo Lanfranchi e delle opere di Carlo Levi (ingresso gratuito con elenco ragazzi su carta intestata della scuola).
2. Dopo il tour a Matera, partenza per Grassano; arrivo del gruppo ore: 13,00 – 13,30 per il Pranzo presso ristorante tipico grassanese.
Dalle ore 15,00- 16,30 circa: Visita guidata e “Viaggio Sentimentale” nei luoghi d’ispirazione leviana del “Cristo si è fermato ad Eboli” : Corso Umberto, i “duecento passi”, la Locanda di Prisco, la Chiesa Madre, i Cinti e tanti altri luoghi caratteristici del paese, immortalati da Carlo Levi nel grande pannello “Lucania 61”.
Durante il percorso si assisterà a scene di vita grassanese collegate alle vicende del “ Cristo si è fermato a Eboli”.
3. Dopo il “Viaggio Sentimentale”:
Dalle ore 17,00- 17,30 circa: visita guidata della “Locanda Prisco“, dove vi dimorò Carlo Levi; la Locanda aderisce alle “Locande della Sapienza” ed é allestita in forma multimediale; visita di Palazzo Materi e del suo piano Nobile, tipico della Borghesia Agraria. A conclusione delle visite, sarà possibile acquistare prodotti autentici della tradizione locale e-o prodotti culturali.
Punti 1. 2. e 3. >(Costo Euro 35,00 / persona)
N.B: Si precisa, che il numero minimo di visitatori è di 25 pers.; quello mass.di 50 persone.
E' necessario l'avviso di prenotazione con almeno 10 gg. d'anticipo per meglio definire date ed orari.
Per informazioni tel.fax: 0835-527165 / cell. 339 6403277 e-mail: garambone@tiscalinet.it