Museo d'Arte Sacra diocesano di Acerenza
Indirizzo: Largo Seminario, 4 Acerenza (Potenza)
Telefono: 0971/ 74 92 21 Fax: 0971/741921
Giorni di apertura: tutti i giorni: orari: 9-12 e 16-19.
Ingresso gratuito
Come si arriva
In auto:
da Bari, SS.96 - SS.96 bis uscita Acerenza Km 10;
da Foggia, SS.658 uscita San Giorgio km 20;
da Potenza, SS.658 uscita San Nicola km 20.
In treno: da Bari o da Potenza, Ferrovie Apulo-Lucane, stazione Acerenza-Scalo
I locali dell’antico castello, già sede del Seminario, sono ora la sede del museo, che conserva una preziosa raccolta di oggetti sacri provenienti dalla millenaria storia acheruntina.
In quattro sale espositive, su due piani, sono esposti paramenti liturgici, argenteria di scuola napoletana del XVIII secolo, sculture in legno ed in marmo, dipinti e manoscritti. Molto interessanti gli oggetti in legno intagliati dagli artigiani locali ed ispirati da tematiche religiose.
Il Museo ospita anche una sezione archeologica, con reperti dei secoli IX a.C. - IV d.C. rinvenuti nella zona dell’Alto Bradano e nella region e Appulo-Lucana.
Pregevole il busto marmoreo raffigurante l'imperatore Giuliano l'Apostata (331-363).