Museo della cultura Arbereshe
Indirizzo: Via Regina Margherita, 10 San Paolo Albanese (Potenza)
Telefono: 0973 94469 - 0973 94367 fax 097394368
Giorni di apertura: lunedì-venerdì: 9-14, 15-19; sabato e festivi 10-13.30, 15-19. Variazioni in base ai periodi stagionali
Servizi: archivio fotografico, biblioteca, libreria, visita guidata
Il museo si trova a San Paolo Albanese, il più piccolo Comune della Basilicata, di soli 416 (2001) abitanti, che è considerato la memoria storica della presenza arbereshe in Basilicata.
Il museo raccoglie testimonianze della cultura Arbereshe, appartenente al ceppo etnico albanese, stabilitosi in loco dopo l'invasione turca della terra d'origine, avvenuta tra il 1526 e il 1534.
Il Museo contiene oggetti di uso quotidiano, costumi tradizionali e illustra le fasi di lavorazione della ginestra.
Gli Arbereshe si stanziarono nelle zone dell'Italia meridionale tra il XV e il XVIII secolo, dopo la morte dell'eroe nazionale albanese Gjergj Kastriot Skanderbeg.
Quest'etnia si è mantenuta nei secoli fortemente coesa, non si è fusa con la popolazione locale e ha conservato intatte nel tempo, le sue peculiarità: lingua arbereshe, conservata ed arrivata fino a noi per trasmissione orale, costumi, rito greco - bizantino).