CLICCARE SULLE FOTO PER INGRANDIRLE
Un interessante viaggio fotografico tra le catacombe di Venosa, che costituiscono un'importante testimonianza del culto dei morti nella colonia ebraica dell'antica Venusia.
Le catacombe ebraiche sono scavate nel tufo granulare vulcanico della collina “La Maddalena”, a circa 2 km da Venosa in direzione N-NE.
Secondo testimonianze epigrafiche risalgono al periodo tra il IV e il VI secolo d.C.
Questo complesso catacombale, scoperto ufficialmente nel 1853 forse era già noto dal XVI secolo e sarebbe già stato visitato nel 1842. Dal 1974 à diventato oggetto di studio sistematico.
Per la scheda completa di Basilicatameteo.it, con informazioni utili per la visita delle catacombe e per informazioni storiche:
http://www.campaniameteo.it/basilicatameteo/davedere.php?id=345
foto di Alfredo Valente