OASI WWF - Lago di Pantano di Pignola - Riserva Naturale Regionale
La diversa profondità delle acque e la ricca copertura vegetale hanno reso l'Oasi WWF Pantano di Pignola uno degli ambienti regionali a maggior diversità biotica.
Censite 158 specie di uccelli: coppie di svasso maggiore volteggiano in bellissime danze di corteggiamento, l’airone cenerino sorvola in modo maestoso ed eleganti e alti trampolieri come la garzetta e la spatola dominano il lago Pantano di Pignola.
L'area presenta aspetti tipici dell'ambiente paludoso-lacustre, con una vegetazione caratteristica costituita da fragmiteti e scirpeti. Si rivela inoltre la presenza di rade boscaglie o esemplari isolati di specie arboree che prediligono ambienti umidi. Area di grande importanza per la fauna acquatica e come zona di sosta per gli uccelli durante le migrazioni.
Per informazioni:
Telefono 0971.486142
www.wwf.it/client/render_oasi.aspx?content=0&root=3429
Come arrivare
- Imboccare lo svincolo Potenza Ovest sulla Basentana
- Proseguire sulla SS 94 verso Pignola (Potenza)