Indirizzo: Villa Romana - Capo di Piazza, 28
Contatti: 089/852893; Fax 089/852893
Orari: 9,00-1h prima del tramonto
Come arrivare a Minori
In auto
Si può arrivare im vari modi: da nord A3 Napoli-Salerno uscita Castellammare e proseguendo sulla S.S. 163, o uscita Angri ed attraversando il Valico di Chiunzi; da sud, A3 Napoli-Salerno uscita Vietri sul Mare e percorrendo poi la S.S. 163;
E’ anche possibile raggiungere Minori con la A30 Roma-Caserta Sud uscendo a Nocera-Pagani.
In treno
Le stazioni più vicine sono Vietri sul mare (treni locali) e la Stazione Centrale di Salerno.
In aereo
Gli aeroporti più vicini sono Salerno-Costa D'Amalfi che dista circa 40 km. e Napoli-Capodichino che dista circa 65 km.
Minori è una località turistica sulla Valle del torrente Reginuolo nella costiera amalfitana. Fu un importante arsenale durante la Repubblica di Amalfi. Negli anni ‘30 furono scoperti i resti di una grande villa romana.
Della grande villa costituita di più piani rimangono solo parte del piano terra, con ambienti di varie dimensioni divisi da un vasto ambiente centrale, e un viridarium (prato verde, giardino) con porticato e piscina attraverso il quale si poteva accedere all’edificio dal mare.
Il nucleo occidentale della villa costituiva probabilmente l’ala con funzione di rappresentanza; la parte orientale comprendeva le terme.
Tutte le stanze erano coperte da volte a botte a tutto sesto.
Nel lato ovest è visibile una scala che conduceva al piano superiore. Si conservano alcune decorazioni pittoriche attribuibili al terzo stile pompeiano (età giulio claudia) in cui compaiono cornici, riquadri con figure isolate e medaglioni. Rimangono i pavimenti a mosaico di due ambienti.
Dalle decorazioni è stato possibile individuare due fasi di edificazione della villa: la prima di età giulio claudia, la seconda di età severa.
Sulla terrazza, corrispondente al piano superiore della villa, è attualmente alloggiato l’ Antiquarium che raccoglie pitture e materiale archeologico di epoca romana rinvenuto in altre ville della zona.