Indirizzo: Via Lucania, 84098 Pontecagnano-Faiano (SA)
Telefono : 089.848181; 089.5647224
Il museo, inaugurato il 21 aprile del 2007, ripropone, con un allestimento che tiene conto dei moderni criteri museografici e didattici, le testimonianze archeologiche provenienti dall’agro Picentino.
I materiali, che documentano la frequentazione dell’area già a partire dall’età neolitica, provengono dall’abitato e dalle necropoli dell’antico centro di Pontecagnano, estremo avamposto della presenza politica e culturale degli etruschi in Italia meridionale.
Sono esposti i ricchi corredi funerari dell’età del Ferro e dell’età Orientalizzante, con oggetti sia di produzione locale che d’importazione, i quali documentano la funzione di emporio svolta nel corso del tempo dal grande centro etrusco-campano.
Il nucleo principale dell’esposizione museale è costituito dai corredi principeschi del periodo Orientalizzante (fine VIII-VII sec. a.C.), momento di massima fioritura del centro.
Fonti:
http://salerno.campaniabeniculturali.it
http://www.regione.campania.it/