Sulla A3 Salerno-Reggio Calabria, uscendo allo svincolo di Padula-Buonabitacolo e proseguendo sulla Strada Statale 517 in direzione di Sapri, troviamo un luogo unico per la bellezza e la natura incontaminata da cui è circondato.
Siamo a Casaletto Spartano (Salerno): partendo dal centro abitato, a circa un chilometro, troviamo l'oasi del Capello.
Un luogo suggestivo che, con il Rio di Casaletto, il Sorgitore e la cascata "Capelli di Venere", offre uno spettacolo davvero incantevole.
Da Casaletto è possibile percorrere due vecchi sentieri che costeggiano il Rio e che un tempo facevano da collegamento tra il centro abitato e le contrade montane.
Di recente è stata attrezzata anche un'area pic-nic, per godere al massimo questi splendidi luoghi.
COME ARRIVARE A CASALETTO SPARTANO (Salerno)
In auto
Per raggiungere Casaletto Spartano è necessario percorrere l'A3 Salerno-Reggio Calabria, uscire allo svincolo di Padula-Buonabitacolo, proseguire sulla Strada Statale 517 in direzione di Sapri; superato l'abitato di Sanza imboccare la variante alla S.S. 517 e uscire allo svincolo di Caselle in Pittari, da qui percorerre la SS 16 in direzione Casaletto Spartano per circa 12 km.La distanza da Salerno è di 127 km.
In treno
La stazione FS più vicina è quella di Sapri sulla linea Napoli-Reggio Calabria.
In aereo
L'aeroporto più vicino è Napoli Capodichino.
Si ringrazia per la collaborazione: http://casalettodalweb.blogspot.com/