CLICCARE SULLE FOTO PER INGRANDIRLE
(clik on the image in order to magnify it)
(Klicken Sie auf ein Bild, um es zu vergrößern)
(Cliquer sur l'image pour l'agrandir)
E’ la via più famosa di Napoli, Spaccanapoli, così detta perché taglia in due la città, attraverso tutto il centro storico,dai Quartieri Spagnoli fino al quartiere di Forcella.
Secondo la toponomastica ufficiale, in realtà, assume sette nomi diversi, fra cui via S. Biagio dei librai e via B. Croce.
Spaccanapoli ha origini antiche poiché corrisponde ad uno dei tre decumani romani
Sulla strada, uno dei luoghi più vivaci della città, si trovano palazzi antichi, chiese e piazze di grande interesse.
Proseguendo verso piazza Municipio si possono ammirare altri monumenti fra cui la Chiesa dell’Incoronata (XIV sec.) e la fontana del Nettuno del ‘600.
foto 1 Napoli Guglia di S. Domenico e chiesa di S. Dom. Magg.
foto 2 Napoli Chiesa di S. Domenico Maggiore
Napoli piazza S. Domenico Maggiore
Napoli via Benedetto Croce
Napoli Chiesa di S. Chiara
Napoli Campanile della chiesa di S. Chiara
Napoli Campanile e chiesa di S. Chiara
Napoli Chiesa del Gesù Nuovo
Napoli Piazza del Gesù Nuovo
Napoli Guglia dell'Immacolata Concezione
Napoli Piazza del Gesù Nuovo
Napoli Via S. Sebastiano
Napoli Chiesa di S. Maria Incoronata
Napoli Fontana del Nettuno
Napoli piazza Municipio
foto di Alfredo Valente